Andrea Amalto - Osteopata
Andrea Amalto

Iscritto al Registro degli Osteopati d’Italia (R.O.I.), Andrea Amalto attualmente svolge la libera professione di Osteopata nel suo studio di via Faruffini 15 a Milano.

Collabora da diversi anni, sempre come osteopata, con la Società Sportiva Leone XIII Basket Milano, il Centro Fitness LifeIT a Seregno, il Poliambulatorio Fondazione ATM e il Centro LAPS entrambi a Milano.

Dal 2016, inoltre, è assistente alla docenza del corso “osteopatia viscerale” presso l’Istituto Superiore di Osteopatia di Milano.

Attività professionali
Osteopata libero professionista presso
  • Società sportiva Leone XIII basket
    Via Rossetti 4, Milano
  • Poliambulatorio Fondazione ATM
    Via Carlo Farini 9, Milano
  • Centro LAPS
    Via Alberto Mario 20, Milano
  • Studio Medico Arensi
    Via Faruffini 15, Milano
  • Studio Fisioterapico Murelli Vergnaghi
    Via Venini 16, Milano
Da Settembre 2016
  • Assistente alla docenza
    Del corso “Osteopatia Viscerale”
    presso l’Istituto Superiore di Osteopatia di Milano
Osteopatia - giocatore di basket
Osteopatia - massaggio alla spalla
Attività formative
Attività formative
  • Conseguimento del Master of Science
    (M. Sc. Ost.) a settembre 2020
  • Master of Science in Osteopathy
    presso Bucks New University, 2019 (in corso)
  • Partecipazione al corso “Master elastodonzia e postura” di Clinica Cardarelli
    Academy a cura del dott. Cardarelli presso Isernia dal 5 al 7 settembre 2019
  • Conseguimento del “Postgraduated Certificate Advanced Osteopathic Practice in Pain Management” (PG Cert Pain)
    presso l’Istituto Superiore di Osteopatia tramite la Buckinghamshire New University nell’anno 2018-2019
  • Corso “Le nuove professioni sanitarie: l’Osteopatia. Confronto sui principi del criterio osteopatico nelle patologie della spalla”
    tenuto da IKOS S.r.l. in data 13 Ottobre 2018
  • Corso “L’effetto placebo e l’effetto nocebo”
    tenuto dal prof. Fabrizio Benedetti presso l’Istituto Superiore di Osteopatia in data 22 Settembre 2018
  • Corso “Il concetto di interocezione e le implicazioni nella pratica osteopatica”
    tenuto dal prof. Daniele Di Lernia presso l’Istituto Superiore di Osteopatia in data 21 Aprile 2018
  • Corso “Habilitè Palpatoire Ostèopathique Appliquèe au zone crànienne”
    di Didier Lehougre D.O. tenutosi presso l’Istituto Superiore di Osteopatia dal 28 al 30 Settembre 2017
  • Corso “Gnatologia clinica”
    di Dental Campus a cura del dott. Prati nei giorni 16-17 Giugno 2017
  • Corso “Diagnosi e terapia dei disordini cranio mandibolari”
    di Dental Campus a cura del dott. Prati nelle giornate 5-6 e 19-20 Maggio 2017
  • Corso “De l’Habilitè Palpatoire Appliquèe vers la Perception au se sein du Système Viscèral en Mèdecine Ostèopathique”
    di Didier Lehougre D.O. tenutosi presso l’Istituto Superiore di Osteopatia dal 24 al 26 Novembre 2016
  • Corso “Taping Elastico” di ATP-Advanced Training System
    con conseguimento della certificazione di Operatore Specializzato nell’applicazione del Taping Elastico il 19 Novembre 2016
  • Conseguimento del “Postgraduated Certificate in Osteopathic Care of the Paediatric Patient” (PG Cert OCPP)
    presso l’Istituto Superiore di Osteopatia tramite la British School of Osteopathy (BSO) nell’anno 2016-2017
  • Conseguimento del diploma in “Clinical anatomy works 2016-dissection course”
    presso la Philipps University of Marburg (Germany) tenutosi nel periodo compreso tra il 26 Settembre ed il 1 Ottobre 2016
  • “Tirocinio pratico di osteopatia in ambito pediatrico e ostetrico- ginecologico”
    presso il Centro di Medicina Osteopatica CMO di Milano per un totale di 80 ore comprensive di osservazione, affiancamento al trattamento e incontri formativi dal 2015 al 2016
  • “Tirocinio clinico osteopatico in ambito ospedaliero”
    presso l’istituto “Palazzolo-Don Gnocchi” dal 2015 al 2016
  • Corso “Clinica osteopatica: la cefalea”
    di Advance Osteopathy il 24 Ottobre 2015
Che cos'è l'Osteopatia

Il trattamento, quando ricorrervi e a che cosa può essere utile

Leggi di più Prenota una visita